Il Brandy spagnolo è un distillato di vino con gradazione alcolica dal 36 al 40%.
Le tecniche di distillazione del vino attraverso le quali si ricava il brandy possono essere:
•Distillazione continua ad alta gradazione alcolica (oltre 90%) alambicco a colonna
•Distillazione continua a bassa gradazione alcolica (dal 52 al 66%) alambicco a colonna
•Distillazione singola in alambicco discontinuo tipo Charentais
•Distillazione duplice in alambicchi discontinui tipo charentais, metodo usato nella distillazione del cognac
L'invecchiamento avviene in botti di rovere americano precedentemente utilizzate per l'invecchiamento di vino sherry. Il metodo di invecchiamento più elaborato e fine è detto Criaderas y Soleras.
•Brandy de Jerez Solera: invecchiato per sei mesi in botte
•Brandy de Jerez Solera Reserva: invecchiato per un anno in botte
•Brandy de Jerez Solera Gran Reserva: invecchiato oltre tre anni in botte
La dicitura brandy de Jerez si riferisce solo ai prodotti invecchiati nella regione di Jerez. Il brandy de Jerez è l'unico tutelato da denominazione di origine. Per gli altri brandy valgono le stesse classificazioni ma senza "de Jerez" anteposto.